Homepage

Lo Studio Legale Vignolo opera con competenza e professionalità nell’ambito del diritto civile, sia nella fase pregiudiziale che contenziosa.

In particolare fornisce consulenza ed assistenza qualificata nel campo del diritto di famiglia, della responsabilità civile e del risarcimento del danno, del diritto immobiliare, successorio ed assicurativo oltre che nella procedure alternative di risoluzione delle controversie (negoziazione assistita e mediazione).

Il punto di forza dello Studio è costituito dal prioritario obiettivo di instaurare un rapporto di reciproca fiducia con il cliente volto alla ricerca congiunta delle soluzioni più rapide ed efficaci.

Chi siamo

Avv. Federica Vignolo, operante nel settore del diritto civile da quasi vent’anni.
Dopo aver maturato lunga esperienza in primari studi legali internazionali assistendo società e istituti bancari in questioni di respiro transfrontaliero, ha deciso di dedicarsi ad un ambito più intimo e sartoriale del diritto.
Con passione ed entusiasmo assiste i propri clienti focalizzandosi sull’ascolto attivo e sulla ricerca delle soluzioni più rapide ed efficaci alle problematiche che di volta in volta le vengono sottoposte, in tutti i campi del diritto civile.
Ha esperienze di studio e lavoro all’estero e parla correntemente l’inglese e il francese giuridico.
Esercita anche come mediatrice civile e commerciale collaborando con l’Organismo di Mediazione 101Mediatori.it registrato presso il Ministero della Giustizia.

Ambiti di competenza

  • diritto di famiglia e dei minori
  • separazioni e divorzi
  • tutele e amministrazioni di sostegno
  • successioni e divisioni
  • condominio, locazioni, proprietà
  • responsabilità da fatto illecito
  • inadempimento contrattuale e risarcimento del danno
  • recupero crediti per conto di aziende e di privati, sino alla fase esecutiva mobiliare e immobiliare
  • mediazione civile e commerciale
  • diritto internazionale, garantendo assistenza in lingua inglese e francese

Blog

Mediazione e gratuito patrocinio: le novità introdotte dalla Riforma Cartabia

Per incentivare il ricorso alla mediazione e alla negoziazione assistita, la Riforma Cartabia ha finalmente riconosciuto con certezza il diritto della parte di beneficiare del gratuito patrocinio, a prescindere dal fatto che la procedura stragiudiziale sia seguita o meno dall’introduzione di un giudizio.(101mediatori.it) Le novitàIl D.M. Giustizia 1° agosto 2023pubblicato in Gazzetta il 7 agosto …

Le azioni di inefficacia degli atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento e le azioni revocatorie non sono soggette alla mediazione obbligatoria

Le azioni di inefficacia degli atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento e le azioni revocatorie non sono soggette alla mediazione obbligatoria e, pertanto, la domanda di refusione delle spese di mediazione risulta priva di fondamento. Le azioni di inefficacia degli atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento e le azioni …

Mediazione e riservatezza: limite o risorsa?

Come noto, il rispetto del principio della riservatezza, è uno dei fulcri cardine che regolano la Mediazione. Tale obbligo, imposto del legislatore, è un limite o una risorsa? Come si relazionano Parti e Mediatore rispetto a tale principio? E quali sono i confini che incontra il principio di riservatezza? Analizziamo le diverse sfaccettature che orbitano …

Contatti / Appuntamento

Indirizzo
Torino, Corso Palestro
Vinovo, Via Cottolengo

Orari
Lunedì – Venerdì: 09:00 – 19:00

Se preferisce, compili i seguenti campi per essere ricontattato o fissare un appuntamento: